Protocollo di eccellenza SMTP

Caratteristiche e Strategia del Servizio SMTP Dedicato Axiom Send

Progetto su misura

Il nostro servizio è 100% su misura. Forniamo un servizio chirurgico: ti diamo quello che ti serve, sempre scalabile e sempre con tutta la base necessaria al servizio per funzionare.


IP Dedicato o IP Condiviso? L'Analisi Strategica

Non ci sono regole universali, ci sono analisi di utilizzo. Se mandi 1.000 mail a settimana, non ti serve un IP dedicato ma un IP condiviso con tolleranza zero allo spam.

Se invii 50.000 email al giorno, dobbiamo strutturare un servizio dedicato, con IP dedicati e VPS dedicata. Il nostro plus è il servizio a 3 nodi che ti permette di avere un servizio sempre performante, anche nel caso ci fossero disservizi nella farm (si attiverebbe il secondo nodo).


Il Protocollo Axiom Send: Il Rigore è un Postulato

Abbiamo una specifica pagina che parla del nostro protocollo proprio per mettere in evidenza il rigore con cui forniamo il servizio.

  • Database pulito e controllato
  • Invii in progress partendo da poche email al giorno (warm up degli IP)
  • Massima attenzione ai report
  • Costante controllo del team

Tolleranza Zero allo Spam: Una Regola Imprescindibile

Non è una regola che noi decidiamo di adottare, è un postulato. Se devi inviare email e devi avere un servizio dedicato, devi partire dal presupposto che non puoi inviare spam. Non ci sono argomenti.

Le mail non arrivano quando c'è tolleranza allo spam.

Per invii massivi, è essenziale essere precisi: se il tuo database è la tua risorsa e genera fatturato, devi per forza essere meticoloso nella gestione.

Noi ci occupiamo della qualità del servizio e attuiamo protocolli molto rigidi proprio per garantire che il sistema consegni la tua posta, possibilmente senza essere visto come spam.


Strategie di Supporto e Controllo Umano

Non basta essere precisi nella gestione tecnica; serve sempre strategia quando si invia una mail con costanza. L'interazione del cliente (un click, una interazione, un'azione) diventa un aspetto cardine di ogni protocollo di lavoro.

Il Cliente Segnala Spam ma Non si Disiscrive: Il Controllo Umano

È uno scenario comune: il cliente segnala spam ma non si disiscrive. Un sistema automatizzato, senza controllo umano, si disinteressa e continua a inviare (ecco perché si diventa spam).

Se conosci il cliente lo avvisi, altrimenti cancelli l'indirizzo, perché un invio continuo è sinonimo di poca attenzione al database.

Perché gli Errori (Spam Trap) Sono Dannosi

Gli errori sono molto dannosi. Inviare email a mail che non esistono significa che non controlli il database e diventi nel tempo un "problema". Una mail inesistente si trasforma in spam trap nel tempo (se insisti, parte la segnalazione di spam).

Per quanto un servizio possa essere automatizzato, serve costante controllo preventivo.

Inserito il:07/10/2025 20:17:54
Ultimo Aggiornamento:12/10/2025 11:33:31
Rigore operativo, risultato assicurato

In evidenza

yost.technology | 04451716445