L'Unico Servizio SMTP basato sul Protocollo di Rigore.

Articolo 15: Condizioni Specifiche del Protocollo di Deliverability Rigoroso Axiom Send

L'erogazione del servizio Axiom Send è regolata dal Protocollo di Deliverability Rigoroso (Articolo 15) di seguito riportato. Tali condizioni sono parte integrante e sostanziale dell'Accordo di Fornitura Servizi 2025 di Consulenze e Strategie Web di Matteo Duso.

15 - Servizio SMTP Dedicato e Protocollo di Deliverability Rigoroso (Axiom Send)

15.1. Il servizio SMTP Dedicato fornito dal Realizzatore è definito come un Protocollo di Deliverability Gestito e non come una semplice fornitura di infrastruttura (SMTP Commodity). Il canone del servizio è pertanto legato alla gestione del rischio, all'intervento umano proattivo e all'applicazione del Protocollo, elementi che ne determinano il costo reale e la sostenibilità.

15.2. Dichiarazione Vincolante sulla Qualità del Database (Tolleranza Zero sui DB non conformi): Il Cliente, con la sottoscrizione del presente Contratto, dichiara solennemente sotto la propria esclusiva responsabilità che il database di invio (di seguito, "Database") è di sua esclusiva proprietà, legittimamente acquisito tramite opt-in valido, esplicito e verificabile (o equivalenti consensi legali in conformità al GDPR). Il Cliente dichiara inoltre che il Database non è mai stato oggetto di sospensioni o blocchi da parte di precedenti fornitori SMTP a causa di violazioni del servizio, elevati tassi di hard bounce, o segnalazioni di spam. Il Database non deve essere composto da email comprato, noleggiato, condiviso, o costruito con scraping dal web. Il mancato rispetto della presente Dichiarazione o la scoperta di Database precedentemente sanzionati è considerato grave inadempimento e autorizza il Realizzatore alla sospensione immediata del servizio.

15.3. Obblighi Operativi del Fornitore (Il Protocollo): Il Realizzatore si impegna a fornire i seguenti servizi operativi inclusi nel canone:

  • Gestione IP Dedicato: L'assegnazione di uno o più IP dedicati è definita nel Modulo d'Ordine e garantita contrattualmente, subordinatamente ai volumi e alla reputazione del Cliente, come definito dall'analisi preliminare del Realizzatore. Il Realizzatore si riserva inoltre il diritto di implementare una rotazione ponderata e frazionata (Weighted Round Robin) degli invii, utilizzando percentuali minime di traffico (ad esempio, 10-15%) su IP secondari o aggiuntivi. Questa gestione attiva è finalizzata alla manutenzione continua della reputazione (Warm-Up persistente) e all'assicurazione della pronta disponibilità di indirizzi IP con reputazione pre-esistente, in caso di necessità di subentro immediato.
  • Warm-Up Controllato: Il Realizzatore gestisce la fase iniziale di rodaggio (Warm-Up) con invio lento e scientifico (es. a partire da 500-1000 email/giorno), procedendo all'incremento dei volumi solo in base alla stabilità della reputazione e all'analisi dei tassi di errore.
  • Analisi Strategica e Report: Il Fornitore si impegna a fornire report periodici dettagliati che classificano le caselle email (Mail da Eliminare - Hard Bounce/FBL, Mail Sospette - Soft Bounce, Mail Attive). Tali report devono essere utilizzati dal Cliente per la manutenzione e la pulizia strategica del database.
  • Verifica Proattiva del Database: Il Realizzatore si riserva il diritto di effettuare controlli a campione e invii mirati di verifica su segmenti del Database del Cliente. L'obiettivo è misurare in modo proattivo il tasso di errore (Hard Bounce) e il tasso di lamentela FBL, a tutela della reputazione complessiva del sistema. Qualora tali test rivelino un tasso di non conformità (Hard Bounce o Spam Trap) superiore alle soglie di mercato accettate per la Deliverability professionale, il Cliente sarà tenuto a una pulizia immediata, pena l'applicazione della Clausola di Sospensione Immediata (Art. 15.4).
  • Coordinamento Invii (Fase Iniziale): Il Cliente si impegna a coordinare gli orari e i volumi di invio con il team di assistenza esclusivamente durante la fase di Warm-Up e per i primi invii a regime, al fine di permettere un monitoraggio critico e un intervento proattivo in real-time. Successivamente, il coordinamento è solo consigliato per ottimizzazioni strategiche.

15.4. Clausola di Sospensione Immediata e Riammissione Condizionata (Violazione del Protocollo): Qualora venga riscontrata una violazione diretta imputabile al Cliente (inclusa, ma non limitata a: attività di invio SPAM, mancata pulizia del database nonostante i Report, mancato coordinamento con l'assistenza, o grave decadimento della reputazione), il Realizzatore si riserva il diritto di procedere alla immediata sospensione dell'account e dell'erogazione del servizio, senza preavviso.

Il servizio potrà essere riattivato unicamente a condizione che il Cliente:

  • a) Saldi i costi di ripristino operativo (come definiti all'Art. 15.5) e;
  • b) Fornisca evidenza documentata della pulizia del Database e della cessazione dell'attività non conforme.

 

15.5. Costi di Intervento Straordinario e Riammissione: Il canone annuale copre la gestione ordinaria del Protocollo. Gli interventi straordinari, che si rendano necessari a seguito di Sospensione (Art. 15.4), o per compromissione dell'infrastruttura Axiom Send imputabile a negligenza del Cliente o violazioni esterne (come attacchi hacker al sistema Cliente, vulnerabilità lato Cliente, o l'utilizzo di domini non associati e non approvati per l'invio), saranno addebitati secondo le seguenti tariffe, da saldare entro 15 giorni dalla Sospensione:

Servizio Straordinario Costo (Una Tantum)
Costo Sostituzione IP Dedicato (Attivazione di un nuovo IP pulito, se necessario) € 199,00
Costo Ripristino Reputazione (Ore di lavoro dedicate all'analisi, pulizia e Warm-Up del nuovo o vecchio IP) € 150,00

Il mancato pagamento dei predetti costi di ripristino o la mancata conformità del Database entro 15 giorni dalla Sospensione comporterà la risoluzione definitiva del Contratto ai sensi dell'Art. 1456 c.c., con la conseguente cancellazione dell'account e la ritenzione dei canoni già versati.

15.6. Recidiva e Risoluzione Definitiva: In caso di recidiva sulla medesima violazione o mancato pagamento dei costi di ripristino, il Realizzatore procederà alla risoluzione immediata e definitiva del Contratto, senza possibilità di riammissione o rimborso dei corrispettivi versati.

15.7. Il Cliente dichiara di aver compreso che il costo del servizio include l'attività di controllo umano e gestione del rischio descritta nel presente articolo, e che tale costo è l'unica cifra sostenibile per garantire l'alta Deliverability.

Inserito il:14/10/2025 20:53:21
Ultimo Aggiornamento:16/10/2025 18:18:18
Rigore operativo, risultato assicurato

In evidenza

yost.technology | 04451716445